Perché installare i dissuasori per volatili
In primo luogo è da considerare la pericolosità degli escrementi dei volatili per la salute dell'uomo, che contengono agenti patogeni e possono causare una serie di malattie come criptococcosi, toxoplasmosi, istoplasmosi, salmonellosi, psittacosi.
Nelle grondaie, nei sottotetti, su davanzali e cornicioni si depositano spesso queste sostanze, che possono infiltrarsi nelle strutture e diffondere batteri e parassiti, contaminando gli ambienti.
Il secondo problema cui si va incontro è rappresentato dal guano, che corrode le strutture con gli acidi che contiene, quindi è di natura architettonica. I volatili creano danni alle infrastrutture in due modi:
- con l'azione meccanica di artigli e becchi per cercare cibo
- con l'azione chimico-microbiologica dei loro escrementi
Come installare i dissuasori per volatili
Il primo passo che compiamo è pulire l'area interessata dal guano: ripulire le grondaie, i davanzali e i cornicioni rimuovendo tutti i materiali organici depositati col tempo è indispensabile per poter installare sistemi di dissuasione.
Grazie alle tecniche speleo-alpinistiche possiamo operare in piena autonomia e soprattutto arrivare in qualsiasi punto dell'edificio.
Quali dissuasori per volatili installare?
Esistono vari tipi di sistemi di allontanamento e dissuasione per uccelli:
- acustici (versi dei rapaci o ultrasuoni)
- olfattivi (dalla semplice naftalina, a quelli a base di feromoni)
- visivi (sagome di rapaci, riproduzione di occhi di gufo, palloni riflettenti, nastri colorati o luci stroboscopiche)
- meccanici ad aghi (generalmente per cornicioni o davanzali)
- meccanici a filo a molla o "a filo ballerino"
- reti anti-intrusione
- linee elettrificate (utilizzato prevalentemente per proteggere luoghi di interesse artistico e monumenti)
Sulle grondaie possiamo installare i dissuasori a spilli con punte arrotondate, in policarbonato e acciaio.
Dissuasori per volatili approvati dalla LIPU
Un dissuasore ha appunto lo scopo di scoraggiare il volatile a frequentare una zona dell'edificio, o a impedirgli di farlo, ma senza produrre danni alla sua incolumità. Non sono quindi consentiti “dissuasori” come colle, siliconi, sistemi di cattura o comunque lesivi per i volatili.
Prima di installare un dissuasore nella vostra abitazione, controlleremo che il prodotto sia stato approvato dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli).